Quando ho iniziato il percorso formativo nel 2022, dirigevo un piccolo team di cinque persone. Le tecniche etiche apprese mi hanno permesso di sviluppare un approccio completamente diverso alla gestione delle risorse umane. Oggi, dopo tre anni, guido un dipartimento di ventotto professionisti.
Quello che mi colpisce di più è come i principi appresi continuino a evolversi nella mia pratica quotidiana. Non si è trattato di imparare formule rigide, ma di sviluppare una mentalità flessibile che si adatta alle situazioni più diverse. I miei collaboratori spesso mi dicono di sentirsi più ascoltati e valorizzati rispetto al passato.
Il corso mi ha insegnato l'importanza dell'ascolto attivo e della comunicazione autentica. Questi strumenti si sono rivelati fondamentali non solo nel lavoro, ma anche nelle relazioni personali. Mia moglie ha notato cambiamenti positivi nel nostro modo di dialogare, e questo ha rafforzato il nostro rapporto dopo diciassette anni di matrimonio.