dromelithiqo Logo
dromelithiqo
Centro di Sviluppo Personale

La Nostra Storia di Innovazione

Dal 2019, dromelithiqo ridefinisce gli standard del coaching attraverso metodologie uniche e un approccio scientifico che mette l'etica al centro della crescita personale.

Il Metodo dromelithiqo: Etica e Scienza

La nostra metodologia nasce dall'osservazione che molti approcci tradizionali al coaching mancano di una base scientifica solida. Abbiamo sviluppato un sistema che combina neuroscienze comportamentali, psicologia positiva e principi etici rigorosi.

  • Valutazione neurocognitiva iniziale per comprendere i pattern mentali individuali
  • Costruzione di un percorso personalizzato basato su evidenze scientifiche
  • Monitoraggio continuo attraverso indicatori comportamentali misurabili
  • Integrazione di tecniche validate dalla ricerca internazionale

Fondamenta di Ricerca e Team

Il nostro approccio si basa su oltre sei anni di ricerca applicata nel campo delle neuroscienze comportamentali. Collaboriamo con università europee per validare continuamente i nostri metodi.

Quello che ci distingue è l'attenzione maniacale per l'etica. Ogni tecnica che proponiamo passa attraverso un comitato etico interno che valuta l'impatto a lungo termine sulla persona. Non promettiamo miracoli, ma offriamo strumenti concreti per un cambiamento sostenibile.

La nostra ricerca si concentra su tre aree principali: plasticità neurale negli adulti, resilienza psicologica e sviluppo di competenze emotive avanzate.

Dott.ssa Elena Marconi
Dott.ssa Elena Marconi
Direttrice Ricerca
PhD in Neuroscienze Cognitive, 15 anni di esperienza in psicologia comportamentale
Dott.ssa Sara Bellanova
Dott.ssa Sara Bellanova
Responsabile Etica
Specialista in etica applicata e sviluppo di protocolli etici per il coaching
2.847
Persone seguite dal 2019
89%
Tasso di completamento dei percorsi
12
Pubblicazioni scientifiche peer-reviewed
6
Anni di ricerca continua